L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE NELLA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI. Attenzione Non sarà possibile iscriversi per l'evento formativo sul portale Congenia. L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente tramite seguente link: https://www.infoprogetto.it/prodotto/limpatto-delle-tecnologie-nella-progettazione-degli-spazi/
Il seminario è rivolto principalmente per ingegneri e può essere allargato ai geometri e architetti. Il seminario è di natura teorico pratica ha come obiettivo quello di fornire indicazioni sugli approcci metodologici da adottare a supporto della progettazione in contesti caratterizzati da terreni potenzialmente ...
La commissione dipendenti pubblici e docenti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini ha organizzato il presente seminario formativo che tratterà gli aspetti assicurativi degli ingegneri, architetti, geometri e periti iscritti ad un ordine/collegio professionale che svolgono il lavoro come ...
Il terzo incontro di SPS Italia On Tour si svolge il 21 marzo a Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti realtà imprenditoriali l’appuntamento discute i temi più attuali legati all’innovazione e alla sostenibilità nella fabbrica per una crescente resilienza dei ...
Le iscrizioni sul portale di Associazione CONGENIA per motivi organizzativi sono chiuse. Per iscriversi è necessario cliccare sul seguente link: https://www.prevenzioneincenditalia.it/evento/1001-norme-e-tecnologie-per-la-gestione-dellesodo-rive...
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata
Il corso di INGLESE B2 proposto (livello richiesto di partenza B1), intende consolidare ed ampliare la preparazione intermedia dei partecipanti sviluppando le capacità di ascolto e produzione scritta e orale in lingua inglese con particolare attenzione alla comprensione di audio/video che saranno utilizzati ...
Il corso formativo, della durata di 4 ore, vuole dare ai giovani ingegneri, ma anche ai più anziani, gli indirizzi fondamentali in campo etico e deontologico. Il corso offre agli iscritti un'occasione per completare la "formazione integrale della persona" richiesta a professionisti competenti, capaci ...
L’evento formativo tratterà l’argomento inerente al disegno di legge che definisce “l’Equo Compenso”, argomento di primo interesse visto anche l’iter in corso di approvazione del relativo Disegno di Legge.
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata Sessione 2- La GESTIONE TECNICA dell’EMERGENZA SISMICA
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata Sessione 1- Emergenza SISMICA e ruolo della Protezione Civile
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata “Tecnologie per impermeabilizzare Sistemi resinosi protettivi per pavimentazioni industriali”
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata
Dopo cinque anni dall’emanazione della nuova legge urbanistica della Regione Emilia-Romagna che ha ideato un innovativo metodo di pianificazione è possibile e doveroso fare un primo sondaggio delle ricadute che la stessa ha indotto e verificare se risponde alle attese. Il momento critico che sta attraversando ...
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. Per le iscrizioni si prega far riferimento alla scheda allegata alla locandina allegata
Le iscrizioni sul portale di Associazione per motivi organizzativi sono chiuse. E’ necessario iscriversi all’incontro tramite il portale Albounico ID corso: 33186 Link iscrizione https://www.albounicoperind.it/ListaCorsiAttivi.aspx?collegio=RN&prov=&com=&car=false&spec=0&titolo= IL CONVEGNO, ORMAI ...
La finalità del seminario è quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti secondo la regola dell’arte, ottemperando a tutte le normative vigenti. Il SEMINARIO FORMATIVO tenuto da docenti certificati, denominato FOCUS TOUR ...
OBIETTIVO DEL CORSI FORMATIVI Dare la possibilità agli iscritti negli elenchi del Ministero dell’interno di svolgere nell’ambito di ogni corso uno o più seminari di aggiornamento di loro interesse. I corsi sono finalizzati sia all’aggiornamento tecnico sia al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi ...
Per qualsiasi informazione contattate la segreteria della Fondazione RPT dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00, fondazionerpt.rimini@gmail.com – 0541 922176. Per questo corso non è possibile iscriversi tramite il portale di Associazione CONGENIA, ma è necessario utilizzare il modello in allegato.
Link per le iscrizioni: ELEMENTI DI DESIGN E CONTRACT | InfoProgetto Il Convegno approfondirà le tematiche e i concetti relativi al contract moderno e al design contemporaneo; l’obiettivo sarà quello di fornire ai professionisti una panoramica verso le nuove tecniche di progettazione e prospettive legate ...
La compravendita immobiliare è il negozio giuridico con il quale sia i professionisti che i privati cittadini sono chiamati a confrontarsi almeno una volta nella vita. Più che mai oggi i trasferimenti immobiliari implicano l’intreccio e la collaborazione di competenze professionali diverse, tutte chiamate ...
NOTA BENE: Le iscrizioni non verranno raccolte tramite la piattaforma di Associazione CONGENIA. Per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni riportate nella locandina allegata. La scheda di adesione sarà inviare entro e non oltre il 04/07/2022 via e- mail a fondazionerpt.rimini@gmail.com
OBIETTIVO SEMINARIO Tutte le opere del Next Generation EU devono rispondere al principio del ‘Do Not Significantly Harm’ (DNSH), incluse le infrastrutture che sono state inserite nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR). Envision è un sistema di rating che permette di razionalizzare e oggettivare ...
NOTA BENE: Le iscrizioni non verranno raccolte tramite la piattaforma di Associazione CONGENIA. Per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni riportate nella locandina allegata. La scheda di adesione sarà inviare entro e non oltre il 04/07/2022 via e- mail a fondazionerpt.rimini@gmail.com
NOTA BENE: Le iscrizioni non verranno raccolte tramite la piattaforma di Associazione CONGENIA. Per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni riportate nella locandina allegata. La scheda di adesione sarà inviare entro e non oltre il 04/07/2022 via e- mail a fondazionerpt.rimini@gmail.com
Sono oltre 1500 le scuole emiliano-romagnole collegate da Lepida in Banda Ultra Larga nel corso degli anni. Oltre a dotare i plessi scolastici delle infrastrutture di rete necessarie, Lepida offre servizi di porta autenticata per l’accesso di studenti e docenti e il filtraggio dei siti per navigare in ...
NOTA BENE: Le iscrizioni non verranno raccolte tramite la piattaforma di Associazione CONGENIA. Per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni riportate nella locandina allegata. La scheda di adesione sarà inviare entro e non oltre il 04/07/2022 via e- mail a fondazionerpt.rimini@gmail.com
Il seminario tratta gli aspetti normativi, tecnici ed economici in materia di superbonus dopo le ultime modifiche. Saranno esaminati i principali pareri emanati dalla commissione di monitoraggio, e inoltre sarà affrontato il tema della determinazione e quantificazione delle spese tecniche connesse alle ...
NOTA BENE: Le iscrizioni non verranno raccolte tramite la piattaforma di Associazione CONGENIA. Per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni riportate nella locandina allegata. La scheda di adesione sarà inviare entro e non oltre il 04/07/2022 via e- mail a fondazionerpt.rimini@gmail.com
Panoramica sulle tecnologie Innovative e Sostenibili per le pavimentazioni stradali, a sostegno del PNRR. L’evento ha una durata di 4 ore. Per coloro che, dopo aver frequentato, come da regolamento CNI sulla formazione obbligatoria, avranno diritto al riconoscimento di 4 Crediti Formativi Professionali. ...
Dare la possibilità agli iscritti negli elenchi del Ministero dell’interno di svolgere nell’ambito di ogni corso uno o più seminari di aggiornamento di loro interesse. I corsi sono finalizzati sia all’aggiornamento tecnico sia al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero
Dare la possibilità agli iscritti negli elenchi del Ministero dell’interno di svolgere nell’ambito di ogni corso uno o più seminari di aggiornamento di loro interesse. I corsi sono finalizzati sia all’aggiornamento tecnico sia al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero
La mobilità sostenibile diviene sempre più importante per molteplici motivi; la viabilità stradale è sempre più congestionata e ciò ha influssi sia sullo stile e nella qualità di vita della gente, sia sul clima del nostro pianeta, che risente sempre di più dell’anidride carbonica che provoca l’effetto ...
La progettazione degli impianti idrici antincendio a servizio delle attività ricettive: prestazioni e requisiti di sicurezza
Il Codice di Prevenzione Incendi è un unico testo organico e sistematico con un approccio normativo meno prescrittivo e più prestazionale rispetto al passato, che ha lo scopo di ridurre il ricorso al procedimento di deroga nella progettazione e di avere un’applicazione uniforme delle misure antincendio ...
I docenti partiranno dalla legislazione corrente e dalle richieste/imposizioni che l'Unione Europea ci presenta per raggiungere una sostenibilità ambientale a lungo termine. Verranno poi descritti i sistemi ad espansione diretta di nuova generazione e le opportunità che si possono cogliere, in fase di ...
la Commissione Europea ha proposto un piano per rafforzare la resilienza del sistema energetico ben prima del 2030. La decisione è stata presa in seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il piano prevede di intervenire efficacemente contro l’aumento dei prezzi dell’energia. I docenti ...
Cultura dell’innovazione in risposta ai cambiamenti climatici. Sistema idrico in Romagna: visione, competenze e nuovi servizi. La partecipazione al convegno, come da programma, vedrà riconosciuti ai soli Ingegneri, regolarmente iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia, 3 CFP da parte dall’Ordine ...
Panoramica dei rischi a livello civile e penale che incombono sui Professionisti dell’area Tecnica e le soluzioni in ambito assicurativo per limitarli. L’evento ha una durata di 2 ore. Per coloro che, dopo aver frequentato, come da regolamento CNI sulla formazione obbligatoria, avranno diritto al riconoscimento ...
IL SEMINARIO NON HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020 E QUINDI RILASCIA CFP SOLAMENTE AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
IL SEMINARIO NON HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020 E QUINDI RILASCIA CFP SOLAMENTE AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
IL SEMINARIO NON HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020 E QUINDI RILASCIA CFP SOLAMENTE AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
Il corso formativo, della durata di 5 ore, vuole dare ai giovani ingegneri, ma anche ai più anziani, gli indirizzi fondamentali in campo etico e deontologico. Il corso offre agli iscritti un'occasione per completare la "formazione integrale della persona" richiesta a professionisti competenti, capaci ...
Per INGEGNERI: l'evento NON ha carattere sovraterritoriale, quindi rilascia CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini. L’attestato che certifica i CFP verrà rilasciato ai soli Ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini, per tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso di INGLESE B2 proposto (livello richiesto di partenza B1)*Per coloro che vogliono accertarsi del livello richiesto per frequentare il corso di Inglese B2, verrà offerto un test orale gratuito on line, in orari da concordare con la docente madrelingua. Richiedere prenotazione in segreteria. È ...
CORSO DI AGGIORNAMENTO di 8 ore PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE. Ai sensi D.Lgs 42/2017 Rif. P.A. 2019-14882/RER/2/Edizione2 Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 16997 del 05/10/2020 IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. ...
CORSO DI AGGIORNAMENTO di 12 ore PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE. Ai sensi D.lgs. 42/2017 - Rif. P.A. 2019-13399/RER/4 - Edizione 5 Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 4226 del 12/03/2020 IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. ...
Per INGEGNERI: l'evento NON ha carattere sovraterritoriale, quindi rilascia CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini. L’attestato che certifica i CFP verrà rilasciato ai soli Ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini, per tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
CORSO DI AGGIORNAMENTO di 12 ore PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE Ai sensi D.Lgs 42/2017 - Rif. P.A. 2019-13399/RER/1 - Edizione 3 Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 4226 del 12/03/2020 IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. ...
CORSO DI AGGIORNAMENTO di 12 ore PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE Ai sensi D.Lgs 42/2017 - Rif. P.A. 2019-13399/RER/3 - Edizione 4 Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 4226 del 12/03/2020 IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. ...
CORSO DI AGGIORNAMENTO di 12 ore PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE Ai sensi D.Lgs 42/2017 - Rif. P.A. 2019-12539/RER/3 - Edizione 3 Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 18249 del 09/10/2019 IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. ...
DATE DA DEFINIRE
IL CORSO NON HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020.
IL SEMINARIO NON HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020 E QUINDI RILASCIA CFP SOLAMENTE AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
IL CORSO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020 E RILASCIA CFP A TUTTI GLI INGEGNERI DI TUTTI GLI ORDINI D'ITALIA.
Il Convegno ha una durata di 2 ore e rilascerà 2 CFP (Crediti Formativi Professionali) per Ingegneri. Per Geometri, Architetti e Periti verranno rilasciati CFP nelle modalità previste dai rispettivi Regolamenti di Formazione. Per INGEGNERI: l'evento NON ha carattere sovraterritoriale, quindi rilascia ...
Per INGEGNERI: l'evento non ha carattere sovraterritoriale, quindi rilascia CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini. L’attestato che certifica i CFP verrà rilasciato ai soli Ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini, per tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per INGEGNERI: l'evento non ha carattere sovraterritoriale, quindi rilascia CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini. L’attestato che certifica i CFP verrà rilasciato ai soli Ingegneri iscritti all'Ordine di Rimini, per tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
IL CONVEGNO HA CARATTERE SOVRATERRITORIALE AI SENSI DELLE CIRCOLARI CNI-COVID19 del 2020. Pertanto rilascia Cfp a tutti gli Ingegneri di tutti gli Ordini d'Italia. Il Project management è l’insieme di tutte quella attività finalizzate alla gestione di un progetto, al raggiungimento degli obiettivi da ...
L’EVENTO È GRATUITO e prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi secondo i Regolamenti della Formazione dei rispettivi Ordini e Collegi professionali. Il SEMINARIO è aperto alla partecipazione di tecnici professionisti iscritti ai relativi Ordini/Collegi e funzionari della pubblica amministrazione ...
L’evento ha una durata di 2 ore, si terrà con il metodo FAD (Formazione a Distanza) e rilascerà 2 CFP per i soli iscritti all’Ordine della Provincia di Rimini. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar che permette il controllo a distanza delle presenze.
L’EVENTO È GRATUITO e prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi secondo i Regolamenti della Formazione dei rispettivi Ordini e Collegi professionali. Il SEMINARIO è aperto alla partecipazione di tecnici professionisti iscritti ai relativi Ordini/Collegi e funzionari della pubblica amministrazione ...
La dichiarazione asseverata di legittimità degli edifici è un importante atto che i tecnici liberi professionisti sono chiamati sempre più spesso a fornire. Partendo dalle pratiche sugli edifici esistenti, di abitabilità, dai trasferimenti immobiliari fino a giungere a giorni nostri alle dichiarazioni ...
Trattasi di EVENTI SOVRATERRITORIALI ai sensi delle Circolari CNI covid del 2020 quindi con rilascio di crediti formativi a tutti gli ingegneri italiani.
Trattasi di EVENTI SOVRATERRITORIALI ai sensi delle Circolari CNI Covid del 2020 quindi con rilascio di crediti formativi a tutti gli ingegneri italiani.
I CFP VERRANNO RILASCIATI ai i soli iscritti all’Ordine della Provincia di Rimini.
L’obiettivo è formare l’ispettore degli impianti termici, che è una figura professionale tecnica di parte terza rispetto alla progettazione, gestione e manutenzione degli impianti. L’estrazione tecnica significa che ha un titolo di studio/formazione tecnico quale ingegnere, architetto, perito o qualifiche ...
SI comunica che in fase di iscrizione al corso è importante indicare nella causale del bonifico bancario il modulo al quale iscriversi.
Le prove non distruttive (PnD) hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore rilevanza per la diagnosi ed il controllo delle costruzioni civili, soprattutto per lo straordinario contributo che tali metodologie di prova sono in grado di fornire riguardo agli obiettivi primari di "prevenzione" e ...
Il seminario ha carattere SOVRATERRITORIALE ed ha una durata di 3 ore, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 3 Crediti Formativi Professionali per tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine degli Ingegneri italiano. È richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma ...
Il seminario ha una durata di 1 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale per i soli iscritti all’Ordine della Provincia di Rimini. Il seminario non ha validità SOVRATERRITORIALE e non è sottoposto alle restrizioni annuali della tipologia Convegno ...
L'evento avrà carattere SOVRATERRITORIALE ai sensi della Circolare CNI n.537 del 10 aprile 2020 e rilascerà 6 (sei) Crediti Formativi Professionali per Ingegneri iscritti a tutti gli Ordini italiani, in conformità ai rispettivi Regolamenti. Prima dell’evento saranno inviate a tutti gli iscritti le informazioni ...
L’evento ha una durata di 3 ore in modalità FAD (Formazione A Distanza). Solo coloro che avranno frequentato l'intero seminario avranno diritto al riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali. Prima dell’evento saranno inviate a tutti gli iscritti le informazioni per la connessione in videoconferenza ...
L’evento ha una durata di 1 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale per i soli iscritti all’Ordine della Provincia di Rimini e agli iscritti all'Ordine dei Periti della sola Provincia di Rimini e dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori ...
L'evento avrà carattere SOVRATERRITORIALE ai sensi della Circolare CNI n.537 del 10 aprile 2020 e rilascerà 3 (tre) Crediti Formativi Professionali per Ingegneri iscritti a tutti gli Ordini italiani, in conformità ai rispettivi Regolamenti (La richiesta è in fase di elaborazione da parte del CNI). Prima ...
Prima dell’evento saranno inviate a tutti gli iscritti le informazioni per la connessione in videoconferenza con la piattaforma GoToWebinar. IMPORTANTE: per questo evento non è possibile utilizzare il Bonus Under35 riservato agli Iscritti all'Ordine di Rimini.
Prima dell’evento saranno inviate a tutti gli iscritti le informazioni per la connessione in videoconferenza con la piattaforma GoToWebinar. IMPORTANTE: per questo evento non è possibile utilizzare il Bonus Under35 riservato agli Iscritti all'Ordine di Rimini.
L’evento ha una durata di 2 ore, si terrà con il metodo FAD (Formazione a Distanza) e rilascerà 2 CFP per gli Ingegneri della Provincia di Rimini e 0,25 CFP per gli iscritti dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar ...
L’evento ha una durata di 1 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale per gli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar che permette il ...
L’evento ha una durata di 1,5 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar che permette il controllo a distanza delle presenze. Prima dell’evento saranno inviate a tutti ...
L’evento ha una durata di 1 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar che permette il controllo a distanza delle presenze. Entro le 13:00 di lunedì 6 aprile saranno ...
L’evento ha una durata di 1 ora, si terrà con il metodo FAD (Formazione A Distanza) e rilascerà 1 Credito Formativo Professionale. E' richiesta la partecipazione all'intero evento su piattaforma GoToWebinar che permette il controllo a distanza delle presenze. Entro le 12:00 di mercoledì 1 aprile saranno ...
Obiettivo del seminario è quello di mostrare le potenzialità del BIM in termini di interoperabilità, illustrando come il software ARCHICAD lavori bene sul tema della multidisciplinarietà, anche grazie ad esempi pratici mirati a dimostrare cosa significhi collaborare con altre realtà condividendo modelli.
Il presente seminario ha lo scopo di fornire la conoscenza di strumenti per l’efficientamento ed il monitoraggio energetico di pompe di calore al fine di ridurre i relativi costi di gestione nell'ambito residenziale e al fine di ridurre la nostra impronta energetica nella gestione del comfort domestico. ...
Il Corso proposto è rivolto alle seguenti figure professionali: Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio dell’attività e che devono ottemperare all'obbligo normativo di aggiornamento quinquennale di 40 ore; Progettisti, Direttori dei Lavori e R.U.P. interessati ad acquisire ...
Con Delibera di Consiglio Comunale N°64/19 è stata adottata, ai sensi dell’art. 4 della L.R. 24/2017, la "Variante specifica al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) finalizzata ad incentivare interventi di rigenerazione della città esistente.
L' incontro è basato sulle Norme CEI EN 62305 II edizione con l’intento di sensibilizzare i progettisti su quei piccoli particolari dell’impianto che diventano fondamentali quando è importante il bene che si intende proteggere, trasferendo agli addetti ai lavori le più innovative tecniche per la protezione ...
Trasferimento bus presso Trasferimento bus presso Cantiere GAM (Cattolica) II Parte: visita tecnica 15,00 Visita impianto sperimentale per la gestione dei fondali (progetto CO-EVOLVE)17,00 Trasferimento bus da Cantiere GAM (Cattolica)(Cattolica) II Parte: visita tecnica 15,00 Visita impianto sperimentale ...
Il seminario si rivolge ai tecnici progettisti che intendono rivedere, confermare ed aggiornare le loro conoscenze di idraulica in modo da comprendere al meglio la circolazione dell’acqua negli impianti di climatizzazione.